La notizia riportata dall'ANSA sembra davvero preoccupante. La macchia solare gigantesca chiamate AR1476 è visibile perfino ad occhio nudo. La Nasa l'ha definita "mostro", e provate ad immaginare perchè, ci sono già stati black-out in alcune comunicazioni radio.
Visualizzazione post con etichetta tempesta solare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tempesta solare. Mostra tutti i post
sabato 12 maggio 2012
Il Sole si sta preparando ad "eruttare"
Etichette:
nasa,
NOOA,
tempesta solare
giovedì 8 marzo 2012
Le possibili conseguenze della tempesta magnetica
L'anno maledetto, l'anno della distruzione, l'anno dell'apocalisse, l'anno della fine, l'anno del giudizio. E' stato battezzato in molti modi questo 2012 e, un post dopo l'altro, siamo già arrivati a marzo. Ma cosa accadrà questo 2012?Si è ampiamente parlato dello studio della NASA pubblicato dalla National Accademy of Science americana. Secondo la ricerca, il 2012 è l'anno in cui ci sarà un'espulsione di massa coronale, come avrete sicuramente avuto modo di leggere da qualche parte.
Etichette:
2012,
esa,
nasa,
tempesta solare
giovedì 2 febbraio 2012
L'USGS monitora i campi magnetici terrestri per preparare i cittadini alle tempeste magnetiche
Chiunque ha familiarità con i fenomeni meteorologici sulla Terra come pioggia, vento e neve. Ma la meteorologia spaziale - condizioni variabili nello spazio circostante la Terra - ha importanti conseguenze per la nostra vita all'interno dell'atmosfera terrestre. L'attività solare che si verifica a migliaia di chilometri fuori dell'atmosfera terrestre può scatenare tempeste magnetiche sulla Terra. Queste tempeste sono incredibili da vedere, ma possono bloccare la nostra tecnologia. Il 19 gennaio, gli scienziati hanno visto una forte luminescenza in una regione attiva del Sole, insieme ad una esplosione concentrata di energia solare-eolica, una espulsione di massa coronale rilasciata dalla superficie del Sole e che sembrava essere diretta verso la Terra.
Etichette:
NOOA,
tempesta solare
giovedì 29 settembre 2011
Il NOOA prevede una tempesta solare

Etichette:
NOOA,
tempesta solare
Iscriviti a:
Post (Atom)