
Scattano le verifiche sul materiale messo a disposizione del CUS. Immediatamente Salvatore Giusa si è attivato per far analizzare le immagini, ricorrendo al suo esperto di fiducia, ovvero Daniele Cataldi. Il presidente del CUS ha abbastanza esperienza da sapere che non ci si può fermare ad una osservazione superficiale delle fotografie messe a disposizione ma bisogna indagare a fondo facendo ricorso a software dedicati.
Alcuni particolari inquietanti. Nella relazione finale, firmata dal Dottor Cataldi, si evincono alcuni aspetti particolarmente intriganti della vicenda. “Alcuni particolari, hanno catturato la nostra attenzione dal primo momento in cui abbiamo avuto modo di analizzare la fotografia.
In primis, lo strano contorno (chiaro) visibile attorno all’ oggetto, spesse volte determinato dalla presenza della compressione JPEG e dall’utilizzo di fotocamere dotate di sensore elettronico (non reflex classiche a pellicola). In questo caso, infatti gli oggetti scuri, vengono contrastati e riprodotti dal sistema elettronico delle fotocamere generando un bordo chiaro sul perimetro di qualsiasi oggetto scuro. Questo tipo di colorazione chiara, però, potrebbe far pensare anche ad un fotomontaggio, pur constatando che tale ipotesi sembri del tutto inconcludente nella foto da noi presa in esame, dato che l’oggetto stesso, mostra particolari concordanti con il resto dell’immagine esaminata: rumorosità, risoluzione, tonalità, etc”.
Le conclusioni finali del Centro Ufologico Siciliano. Seppur possibilista, di fronte all’ ipotesi che l’oggetto volante non identificato sia reale, il Centro Ufologico Siciliano non esclude, alla luce delle risultanze, di poter operare nuovi accertamenti sulle immagini messe a disposizione. Si legge sempre nella relazione finale firmata congiuntamente da Giusa e Cataldi: “La presenza dei metadati (EXIF) contenuti dell’immagine ci dice come la foto sia in realtà un originale non contraffatto, perché non sono stati modificati dopo lo scatto. La valutazione finale, comunque deve tener conto anche di altri dati osservati nell’immagine. In conclusione dai dati presenti sulla foto risulta incerto se tali dati siano stati elaborati o siano del tutto originali (con una approssimazione di modifica intorno al 33%)”. (Foto: per gentile concessione del Centro Ufologico Siciliano)
fonte